La carrozza ‘sicura’
Trenord, arriva la carrozza speciale per sentirsi più sicuri: “Silenzio, telecamere e pulsante sos”
Parte la sperimentazione sulla linea Milano-Como, ma saranno 30 le carrozze chiamate ‘Safe&Quiet on board’. Obiettivo: portarle su tutti i treni entro il 2017
Pendolari più sicuri e tutelati con una carrozza speciale, dotata di videosorveglianza e di un pulsante di emergenza da attivare se ci si sente minacciati. È questa la novità proposta da Trenord e rivolta ai pendolari che ogni giorno scelgono i treni locali per arrivare a Milano per studiare o lavorare.
Trenord ha ideato la nuova carrozza ‘Safe&Quiet on board’, una nuova vettura al centro del treno è più sicura e sorvegliata rispetto alle altre. La sperimentazione sarà attivata sulla linea Milano Como: entro dicembre saranno 30 i convogli dove carrozze di questo tipo verranno inaugurate. Se l’esperimento funzionerà, entro la fine del 2017 le carrozze ‘Safe&Quiet’ verranno allestite su tutti i treni di Trenord.
“Questa vettura ha l’obiettivo di favorire il silenzio e la tranquillità dei viaggiatori – è stato spiegato dalla società – ogni sedile è dotato di un vademecum che spiega gli scopi e le ragioni dell’iniziativa. L’area è dotata di telecamere e di tre pulsanti di emergenza, attivabili dai viaggiatori in caso di necessità per richiamare l’attenzione dell’equipaggio. Una volta avvenuta la chiamata, nella cabina di guida squilla un citofono e una spia indica al macchinista il settore dal quale arriva l’allarme; sul cruscotto di guida sono anche visibili le immagini live dell’impianto di telesorveglianza”.
Accanto a questa novità, l’ad di Trenord Cinzia Farisè e il prefetto Roberto Sgalla, direttore centrale di specialità della polizia di Stato, hanno siglato una convenzione per garantire più sicurezza ai viaggiatori, che prevede, tra le altre cose, una maggiore presenza della Polfer sui vagoni.
fonte: La Repubblica