Pubblicato: 8 marzo 2019 in Mondo
Tag:Aung San Suu Kyi, Birmania, Birmania Cina, Myanmar, Myanmar China, Myanmar Rohingya0
Il Myanmar, il Paese che fino a qualche anno fa si chiamava Birmania, è impegnato in una transizione “pilotata” verso la democrazia. Da un certo punto di vista questo processo ricorda molto la transizione cilena, quando era il dittatore Pinochet a dettare tempi e regole, con i senatori di nomina militare e con il divieto di aprire procedimenti legali per i crimini commessi dalla dittatura. Le somiglianze però finiscono qui, perché dalla fine della Seconda guerra mondiale a oggi la politica birmana è stata costantemente in bilico tra democrazia e dittatura. I militari hanno a lungo gestito traffici di eroina e di esseri umani, hanno utilizzato i prigionieri politici come manodopera forzata e sono sopravvissuti alle sanzioni e all’embargo imposto dai Paesi occidentali grazie all’aiuto prezioso di Pechino.
Lo stesso schema pare ripetersi ora, dopo la strage e la deportazione della minoranza Rohingya dello Stato Rakhine, nell’Ovest del Paese. Popolo di religione musulmana, probabilmente originario del Bangladesh, i Rohingya non sono mai stati riconosciuti come minoranza etnica birmana (e sono ben 135 le minoranze “ufficiali”), dunque sono senza cittadinanza. Tra il 2016 e il 2017 la repressione nei loro confronti ha causato un numero imprecisato di vittime, forse 4000, e circa 600.000 profughi riparati in Bangladesh. Questa strage con deportazione è stata aspramente criticata in Occidente. Molti hanno attribuito la responsabilità direttamente ad Aung San Suu Kyi, premio Nobel per la Pace nel 1991 e vincitrice delle elezioni del 2015, che in effetti è stata molto ambigua sul tema.
Visto dalla Birmania, il pogrom contro i Rohingya non appare determinato da motivi religiosi – ci sono infatti altre etnie islamiche che vivono pacificamente nel Paese – e risulta avere un altissimo livello di consenso popolare. Questo perché i Rohingya sono considerati dei “poco di buono”, degli stranieri che non lavorano e rubacchiano, e soprattutto perché tra di loro erano nate formazioni armate che, per quanto insignificanti, sono state subito etichettate come gruppi terroristici. I Rohingya come i Rom in Europa, ha detto qualcuno. Ma non è tutto. Questa vicenda ha dimostrato al mondo, e soprattutto ai birmani, chi comanda ancora nel Paese. Per evitare il bagno di sangue ci sono state diverse riunioni riservate tra Aung San Suu Kyi, che ha assunto il ruolo di “presidente ombra” del Myanmar, e i militari. Riunioni che però non hanno scalfito la decisione dei vertici dell’esercito di “dare una lezione” a quella minoranza considerata straniera.
Si è trattato di un’operazione studiata a tavolino per mantenere alto il livello di consenso dei militari nel Paese. Sono sempre loro, anche se ormai ufficialmente fuori dal gioco politico, a gestire il potere. La crisi umanitaria determinata dall’espulsione dei Rohingya ha isolato il Myanmar, che sta registrando un calo del 30% degli arrivi turistici occidentali, con potenziali danni per l’economia. Parallelamente, però, la Cina ha raddoppiato i suoi investimenti in questo Paese, con il quale condivide una lunga frontiera. La presenza dei turisti e degli imprenditori cinesi è molto visibile sul territorio: ieri come oggi, alla Cina non interessa se a governare è un presidente eletto o un dittatore, e men che meno a Pechino ci si preoccupa per la salute delle minoranze etniche. Purtroppo, ancora una volta la Cina si dimostra un sostegno per i regimi autoritari, tanto in Asia quanto in Africa e America Latina.
Questo avvicinamento alla Cina, ormai obbligato da parte birmana, provoca ulteriori arretramenti sulla strada verso una democrazia piena. Grazie a Pechino, in Myanmar si respira comunque aria di boom economico, con lo sviluppo dell’agricoltura, del settore minerario e perfino dei servizi turistici, spesso con pesanti ricadute sull’ambiente. Abbandonare il Paese al suo destino, senza sostenere l’affermazione della democrazia e il rispetto dei diritti delle minoranze, sarebbe l’ennesimo errore della politica dell’Occidente, sempre attento a isolare i regimi tranne nei casi – invero numerosi – in cui i regimi condividono i suoi stessi interessi strategici o economici.