Sinistra Italiana, Fratoianni: Patto Sociale per i diritti dei Lavoratori e dei Giovani

immagine tratta dalla pagina facebook di Nicola Fratoianni

Può esistere una ripresa economica duratura senza occupazione stabile e crescita dei salari? No.

Può esistere un patto sociale, come lo vuole Draghi, se non è basato sulla giustizia e la redistribuzione? No.

La discussione parte con il piede sbagliato. Perché?
Mettiamo in fila le cose:

📍

licenziamenti: l’errore è già stato commesso, ed è quello che ha reso possibili centinaia di licenziamenti collettivi in tutto il paese.

📍

delocalizzazioni: del decreto preparato dal Ministro Orlando pare non rimarrà nemmeno il titolo. Draghi ha affidato la nuova bozza al più politico dei tecnici. Giavazzi è di cultura neoliberista, non serve molta immaginazione per capire come andrà a finire.

📍

salario minimo: rilanciato da Sinistra Italiana, PD e M5S, è stato tolto dal tavolo prima ancora di cominciare la discussione;

📍

riforma degli ammortizzatori sociali: completamente impantanata perché “non si trovano i fondi”;

📍

abolizione dell’irap: quando si tratta di fare un favore alle imprese i soldi ci sono sempre;

📍

appalti: la norma che dovrebbe garantire stessi diritti e stessa paga a tutti non pare all’ordine del giorno;

📍

eliminazione delle tipologie contrattuali più precarie e dell’abuso di finte partite iva: tema non pervenuto;

📍

pensioni: nessuno ha chiarito cosa accadrà dopo l’abolizione di quota 100, il ritorno alla Fornero è dietro l’angolo.

📍

reddito di intermittenza per i lavoratori dello spettacolo e della cultura: finito nel porto delle nebbie;

Forse è il caso che in questa difficile trattativa con un Governo come questo, sindacati e partiti progressisti di maggioranza si facciano aiutare dalle forze del lavoro, da quegli uomini e quelle donne che in questi mesi hanno mandato segnali per dire che non sono rassegnati e indifferenti, come nel settore della logistica, come per la manifestazione GKN, come per tanti altri presidi e cortei che in questi mesi ho seguito con attenzione.

Altrimenti purtroppo la partita mi pare chiusa prima di cominciare.
E non possiamo permetterlo, perché ne va della vita di lavoratori e di giovani, senza diritti e con salari da fame.

#SinistraItaliana#lavoro#sinistra#SalarioMinimo#diritti#giustizia#licenziamenti#lavoratori#studenti#giovani#futuro #stipendio #Stipendio#vita#governo#lotta#basta