L’ARCHITETTA LIDES CANAIA DICE CHE NON È COMPITO DELL’ALER
In via Marx 495 a Sesto San Giovanni, alla scala M un inquilino ha messo una serratura sulla porta del locale biciclette e se ne è appropriato.
Gli inquilini chiedono ad Aler, proprietaria dell’immobile, di provvedere a riaprire la stanza per poterla utilizzare, ma l’Aler di zona non vuole occuparsene.
Gli inquilini sono costretti a portarsi la bicicletta in casa e utilizzano l’ascensore per farlo, con tutte le controindicazioni del caso.
NESSUNO SA COSA È STATO RICOVERATO ALL’INTERNO DEL LOCALE BICICLETTE
In via General Cantore 126 un inquilino ha trasformato la cantina in un locale di ricevimenti e per farci arrivare la corrente ha fatto passare un filo elettrico sulla facciata della casa e sugli ingressi creando problemi di sicurezza per tutti.
Ad Aler è stato chiesto di intervenire, ma la UOG di Sesto non muove un dito.
NESSUNO SA COSA AVVIENE NELLA CANTINA
NESSUNO, TRANNE LA PROPRIETA’, HA L’AUTORITA’ PER INTERVENIRE
IL DEGRADO DI ALCUNI CASEGGIATI AVVIENE ANCHE PERCHE’ I RESPONSABILI DELL’ALER SI VOLTANO DALL’ALTRA PARTE
TUTTI GLI INQUILINI PAGANO OGNI MESE LA QUOTA PER AMMINISTRAZIONE (anche se sono inquilini), MA A COSA SERVE QUESTA SPESA SE POI L’AMMINISTRAZIONE NON C’E’?
COSA DEVONO FARE GLI INQUILINI? DEVONO CHIEDERE ALLA MAGISTRATURA DI INTERVENIRE PRESSO LA PROPRIETA’?
CONSIGLI DI CASEGGIATO UNIONE INQUILINI