Sesto: il sindaco rende omaggio alla “nostra” Rosetta

Mercoledì scorso ci ha lasciato Rosetta Villa, che ha lottato tutta la vita con coraggio e determinazione per le idee in cui credeva. Negli anni bui del fascismo e dell’occupazione nazista, Rosetta ha militato nelle fila del Partito Socialista, insieme a tanti altri sestesi, come partigiana nelle SAP della Magneti Marelli, mettendo a rischio la propria vita per gli ideali di giustizia e libertà. Dopo la guerra Rosetta ha pagato il suo impegno politico con il licenziamento, ma questo non le ha impedito di proseguire nella sua militanza, che è terminata solo con la sua scomparsa.
È grazie alla scelta e al coraggio di uomini e donne come Rosetta se la città di Sesto San Giovanni è diventata un simbolo della lotta contro il fascismo, per la libertà e la democrazia. (Monica Chittò)

Clicca qui per leggere il ricordo di Nordmilanotizie