Sesto: ultime notizie dei piccoli ambasciatori di pace

comunicato n 3   

I nove  piccoli ambasciatori di pace sono stati visitati in questi due giorni dal responsabile del reparto di pediatria dell’ospedale di Sesto, dottor Cotta Ramusino. Sono stati loro prescritti accertamenti oculistici, otorino, endocrinologici, dermatologici e altri esami, che speriamo di riuscire a eseguire nel breve tempo in cui staranno con noi, perché possano tornare ai campi profughi Sahrawi dopo aver avuto le cure adeguate, migliorando il loro stato di salute. Agli incontri istituzionali previsti si è aggiunto l’incontro con il consiglio comunale di Bresso, oltre a quelli con Sesto e Cinisello. Saranno anche ricevuti in Regione Lombardia. Il comune di Sesto ha messo a disposizione per tutti i fine settimana il pullmino del trasporto disabili, alleggerendo le fatiche dei volontari. Ringraziamo anche i volontari della protezione civile che si sono attivati per il trasporto da Malpensa.

comunicato n. 4

i Piccoli ambasciatori di pace hanno eseguito altri controlli sanitari e sono stati ospiti della squadra di calcio  Fulgor dell’oratorio San Giovanni. Il nostro Lamin ha anche segnato un bellissimo goal:  nonostante la figura minuta è pieno di energia e stile! Hanno partecipato alla partita, con squadre miste in uno spirito di inclusione, anche le ragazze.

Sono state loro donate molte mute complete che porteranno con sè ai campi profughi e hanno avuto una bellissima cena comunitaria, con molte famiglie dell’oratorio a cui l’accompagnatore Brahim ha spiegato la situazione del suo popolo.  Oggi replay con l’oratorio della Resurrezione di Cristo, sempre a Sesto. L’accoglienza si svolge all’interno del Coordinamento lombardo delle associazioni di solidarietà con il popolo Sahrawi, che ha come capofila il nostro comune  Sesto San Giovanni, nella figura dell’assessora alla cooperazione internazionale Elena Iannizzi.