Sesto: 26-11, parliamo di cultura popolare c/o ARCI Nuova Toretta

Comunicato stampa e la locandina dell’evento

ARCI 1

Sabato 26 novembre alle ore 18 Sesto San Giovanni (Mi) Circolo Arci “Nuova Torretta” Via Saint Denis, 102

Con l’autore dialogherà M. Gabriella Franchina

Interverranno Franchino Palmiotto (Presidente del Circolo Arci Nuova Torretta), Anna Maria Antoniolli (Consigliere Comunale Sesto San Giovanni), Ennio Bellina (membro onorario del circolo).

Seguirà aperitivo

Un nuovo tour di incontri dedicato a “Vittorio De Seta. Il poeta della verità” di Franco Blandi è in partenza: un ricco calendario di eventi che vedrà il nostro autore protagonista di una serie di incontri in Sicilia, Lazio, Toascana, Piemonte e Lombardia. Il saggio, che si propone come un lavoro completo ed esaustivo sulla figura del grande regista De Seta, verrà presentato il 19 novembre a Capo d’Orlando (Me), il 22 a Roma, il 23 a Firenze, il 24 a Torino nell’ambito degli incontri del TFF OFF del Torino Film Festival e il 26 a Sesto San Giovanni (Mi).

 

 

Il libro, pubblicato dalla nostra casa editrice, in collaborazione con la Filmoteca Regionale Siciliana, è stato presentato in anteprima a Palermo a “Una Marina di libri”, presso l’Orto Botanico e a seguire in numerose città siciliane. Vittorio De Seta è stato un regista e autore siciliano che ha dedicato tutta la sua opera e la sua vita alla documentazione della cultura popolare, del mondo degli ultimi, di quanti sono stati in ogni epoca colpevolmente dimenticati. La sua attività di regista e documentarista indipendente viene oggi riconosciuta e studiata in tutto il mondo. Purtroppo non in molti conoscono oggi i suoi film e ancora meno il suo modo di vedere il cinema e l’arte. Grazie a questo testo, che ripercorre tutta la carriera di De Seta, è possibile rintracciare l’essenza del suo pensiero, attraverso la stessa voce del regista che racconta senza reticenze il suo modo di documentare la realtà attraverso il cinema. Ad arricchire il testo c’è inoltre un dvd allegato, curato da Franco Blandi in collaborazione con la Filmoteca Regionale Siciliana, che contiene il documentario Détour De Seta di Salvo Cuccia e contributi extra con interviste a Vittorio De Seta. Siamo impegnati a divulgare non soltanto il contenuto del testo, ma anche l’opera di Vittorio De Seta attraverso eventi che riteniamo possano servire, specie alle nuove generazioni, a meglio comprendere le radici della cultura popolare, della quale noi tutti siamo figli, e a guardare alla società da un punto di vista diverso, attento anche a quei settori sociali spesso dimenticati.

Navarra Editore Palermo 091-6119342 (Maria Di Piazza) email: info@navarraeditore.it – francoblandi@gmail.com – Cell. 339/5023164