Sesto. Chittò sfida i sabotatori della Città della salute

In merito alle bonifiche dell’area Falck che ospiterà la Città della Salute e della Ricerca, il Sindaco di Sesto San Giovanni Monica Chittò dichiara:

“Quella delle bonifiche per la Città della Salute e della Ricerca è una vicenda seguita e monitorata da diverse istituzioni ed enti, pubblici e privati. Realizzare un centro di eccellenza sanitaria e della ricerca applicata rappresenta una sfida di alto livello, in grado di rilanciare non solo Sesto San Giovanni, ma la Lombardia e l’Italia intera.

Ancora una volta la vicenda delle bonifiche sulle aree Falck, peraltro immediatamente chiarita dagli enti competenti, è diventata un pretesto per lanciare allarmi infondati, tentare colpi di coda, fomentare dubbi.

Di fronte ad una bonifica monitorata da Arpa, Regione Lombardia, Città Metropolitana, Ministero dell’Ambiente è basata la diffusione – in forma anonima, ovviamente – di una parte di un documento interno per scatenare l’ennesimo putiferio. Un attacco ad un progetto di eccellenza di sanità pubblica e alla nostra città che respingiamo con fermezza.
Per dirla ancora più chiaramente: Sesto San Giovanni ha dimostrato di avere tutte le carte in regola per ospitare la Città della Salute e della Ricerca, molto più di altre realtà; la nostra Amministrazione e tutti gli altri enti pubblici che stanno lavorando a questo progetto lo stanno facendo secondo le norme e le leggi per rispettare i tempi definiti dall’accordo di programma.  Mi piacerebbe che chi, ogni volta, ad ogni passaggio cruciale, tenta di sabotare un percorso che abbiamo voluto il più trasparente possibile abbia il coraggio di mostrare il proprio volto“.

(www.sestosg.net)