L’Italia dei “ladri di biciclette”

bici
L’Italia dei “ladri di biciclette”: ne spariscono 3mila al giorno, ecco come difendersi
Al boom delle vendite di bici è seguito quello dei furti. Così si moltiplicano le difese: dai centomila che già le hanno “targate” ai siti per registrarle, a quelli che mettono in rete ritrovamenti e denunce. Fino alle app che permettono di seguire la tua bici portata via. E negli Usa interviene l’Fbi.
ROMA – Negli ultimi anni il Vecchio continente è tornato a innamorarsi della bicicletta. Un ritorno di fiamma per il mezzo di trasporto più green: che porta già ben 35 milioni di persone a spostarsi lasciando l’auto in garage: è come se ogni giorno in Europa tutti gli abitanti della Polonia salissero in sella. Ma potremmo dire che obbedendo alla legge del mercato, a questa esplosione della domanda corrisponde non solo la crescita dell’offerta, ma anche del furto.
Qualche cifra generale per avere la dimensione del fenomeno. Il 2011 è stato l’anno dello storico sorpasso, riconfermato poi nel 2012, della vendita di bici su quella delle automobili. Le due ruote in Italia hanno infatti superato le auto di 12.143 unità, andamento confermato anche nel 2012 dove la differenza è di ben 200 mila mezzi. E ad aumentare è stata anche la percentuale di furti che in dieci anni è passata dal 2,5% al 3,8%. Quasi due italiani su tre sono stati gabbati dai ‘ladri di biciclette’. Si stima che ne spariscano circa tremila al giorno
Ma solo 1 su 5 ha denunciato il furto….per continuare a leggere cliccare:
http://www.repubblica.it/cronaca/2013/10/31/news/furti_di_biciclette_in_italia_e_nel_mondo-69704561/?ref=HREC1-29