Sesto San Giovanni, la nostra città, tra pochi mesi andrà al voto per la scelta del sindaco. Questa tornata elettorale per le amministrative svolte in 1341 Comuni. Queste elezioni hanno già dato risultati molto interessanti per il centro sinistra e le forze progressiste, in attesa dei 65 Comuni che andranno al ballottaggio. A Sesto Fiorentino c’è stata un’elezione che ci offre l’opportunità di creare un parallelo con la nostra Città, Sesto San Giovanni. Crediamo sia importantissimo dare un occhio di riguardo a quanto è successo nell’omonima città toscana con la riconferma del Sindaco uscente, (ottenendo oltre il 70% dei consensi). Sono certo che le forze politiche democratiche e progressiste che si rifanno al centro sinistra apriranno a una coalizione tesa a unirci per il fine comune di tornare a ridare dignità alla nostra città, ai suoi cittadin#, ai suoi valori e ai suoi luoghi. Mario Piromallo

«Da 5 anni ho la fortuna di fare il lavoro più bello del mondo: il Sindaco della mia città».
Quello che unisce Lorenzo Falchi a #SestoFiorentino è uno di quei legami forti e radicati, un sincero sentimento di amore verso il proprio territorio e i sestesi, legato a doppio filo alla propria storia e al proprio futuro. E lo si nota subito. Camminando per le vie di Sesto, parlando con le persone, osservando la sensibilità e l’interesse per le realtà locali, guardando all’ampiezza delle forze politiche che hanno deciso di credere in lui.

Un sentimento più che ricambiato. Oltre il 70% dei voti, quattro volte quelli del candidato della destra, con la lista di Sinistra Italiana Sesto Fiorentino che supera il 12%. Questo il risultato dopo 5 anni di ascolto e cura del territorio, di chi lo abita e vive. Questa è la nostra #sinistra.
Rinnovo a Lorenzo i più grandi auguri di buon lavoro, miei e di Sinistra Italiana. I sestesi hanno fatto la scelta giusta.#SinistraItaliana#SIpuoFare#Elezioni