Piaccia o no, il futuro dell’Italia dipende dai non italiani. Senza di loro non possiamo farcela. Se anche riusciremo finalmente a far risalire l’indice di natalità, per avere effetti concreti sulla popolazione attiva ci vorrà un ventennio. E si tratterà di effetti comunque limitati dal fatto che le donne in età procreativa sono destinate a diminuire. Abbiamo e avremo quindi sempre più bisogno di allargare i confini della nostra popolazione giovane e attiva. Per tenere in piedi il sistema previdenziale bisogna riportare il rapporto tra lavoratori e pensionati sopra quota 1,5 (oggi è sceso a 1,38). Ma non c’è solo il problema pensioni. L’invecchiamento della popolazione, spiegano gli economisti, ha di per sé un effetto di freno sul Pil e sulla produttività di un Paese. I giovani spendono e producono di più.”