Immagine tratta dal sito de La Repubblica
Blocco di tre giorni di tutto il traffico privato, lunedì 28, martedì 29 e mercoledì 30, nel capoluogo milanese. Fermo totale di due giorni nella capitale, lunedì 28 e martedì 29. Orari di fermo dalle 10 alle 16. E anche Pavia spegne i motori negli stessi giorni milanesi
DOPO 28 giorni di fila di polveri fuorilegge, e previsioni che poco confortano, è la giunta Pisapia ad aprire il fronte e a optare per l’intervento più drastico. Tre giorni di traffico bloccato a Milano per far fronte all’emergenza smog. Così lunedì 28, martedì 29 e mercoledì 30 dicembre prossimi stop ad auto e moto dalle 10 alle 16. Con la speranza di trovare presto alleati comuni limitrofi alleati.
Qualche ora dopo analoga decisione viene presa anche a Roma. Il Campidoglio annuncia per la Capitale il blocco della circolazione delle auto private per due giorni consecutivi, lunedì 28 e martedì 29, sempre dalle 10 alle 16. Secondo i dati della Legambiente per l’aria di Roma il 2015 è stato l’anno più “velenoso” degli ultimi quattro.
Il sindaco di Milano: “Tutti gli studi scientifici dimostrano che per avere una maggiore efficacia i provvedimenti contro l’inquinamento atmosferico devono riguardare un territorio vasto e non solo i singoli Comuni – dice Giuliano Pisapia, che è anche sindaco della Città metropolitana – In questi giorni di grande emergenza non si può restare indifferenti ed è necessario intraprendere azioni condivise perché la salute dei cittadini è un bene da preservare ad ogni costo. Per questo invito tutti i comuni del territorio a prendere provvedimenti come quello adottato da Milano”. E anche Pavia alla fine ha deciso, blocco delle auto negli stessi giorni del capoluogo e cresce il numero di altri municipi del nord Milano che aderiscono: Cinisello Balsamo, Sesto San Giovanni, Bresso, Cormano, Cusano Milanino, Paderno Dugnano…
per continuare a leggere cliccare: