Sinistra Italiana Lombardia: costruire un’alternativa vincente

Galleria

Questa galleria contiene 1 foto.

SINISTRA ITALIANA LOMBARDIA – È GIUNTA L’ORA DELLA RESPONSABILITÀ BISOGNA FUGGIRE DALLE TENTAZIONI DELLA “SIRENA” MORATTI E COSTRUIRE UN’ALTERNATIVA VINCENTE PER LA LOMBARDIA Sinistra Italiana Lombardia ritiene che l’attuale situazione comporti una presa di posizione da parte di tutte le … Continua a leggere

Somoza: com’è difficile saper perdere

Galleria

Com’è difficile saper perdere Pubblicato: 4 novembre 2022 in America Latina, MondoTag:Bolsonaro Lula, caos destra radicale, Elezioni Brasile 2022, sovranismo, Trump Bolsonaro0 Come da copione sovranista radicale, l’uscita dal palazzo presidenziale di Jair Bolsonaro è contrassegnata da disordini, caos e soprattutto dalla mancanza di rispetto verso i … Continua a leggere

Sinistra Italiana Milano: l’emergenza abitativa non finisce mai

Elena Comelli

SINISTRA ITALIANA MILANO: L’EMERGENZA ABITATIVA NON CESSA

UNO SFRATTO, ANCHE QUANDO NECESSARIO, NON È MAI UN SUCCESSO

Nella mattinata di ieri, giovedì 3 novembre, un’operazione di polizia coordinata dal prefetto e questore di Milano ha sgomberato i civici 38, 40, e 42in via Bolla nel quartiere Gallaratese: 91 appartamenti di edilizia popolare occupati abusivamente su un totale di 156.

Sinistra Italiana Milano ritiene che non si tratti né di una soluzione né di un successo e anzi sottolinea come l’emergenza abitativa non sia cessata sia a livello metropolitano che nazionale.

«In Italia ci sono 500.000 famiglie in attesa di una casa popolare e 150.000 almeno a rischio sfratto. Quindi fa sorridere, mettiamola così, sentire il Ministro Piantedosi che di fronte allo sgombro di via Bolla esulta dicendo che è stata ripristinata la legalità dopo più di dieci anni. – commenta Elena Comelli, co-coordinatrice di Sinistra Italiana Metropolitana di Milano – Uno sgombero, anche quando è necessario per motivi di sicurezza, non è mai un successo, non fosse altro perché lascia persone, tante o poche che siano, in mezzo a una strada, e rivela la violenza dell’emergenza abitativa. Invece di esultare, sarebbe opportuno che il Ministro si occupasse di quella che è chiaramente la grande emergenza del nostro paese dei prossimi mesi e che si impegnasse a bloccare gli sfratti.»

Infatti, il “Rapporto 2022 su povertà ed esclusione sociale in Italia – L’anello debole” presentato da Caritas Italiana, lo scorso 17 ottobre, in occasione della Giornata internazionale di lotta alla povertà conferma l’entità del problema. Si legge infatti:

Un importante nodo per le famiglie assistite dal circuito Caritas è il tema casa. Esse risultano per lo più locatarie (64,0%) di abitazione private (48,3%) o di case popolari (15,7%); molto più contenuta invece la quota di chi può contare su un’abitazione di proprietà, con o senza mutuo (12,3%). La cosa non stupisce data la forte e nota correlazione esistente tra incidenza della povertà e titolo di godimento dell’abitazione, certificata dal nostro istituto di statistica; la situazione più critica – attesta l’Istat – si conferma proprio per le famiglie che vivono in affitto. Accanto alle condizioni alloggiative più comuni, si aggiungono poi i casi di persone ospitate temporaneamente o stabilmente da amici (7,5%), di soggetti privi di un’abitazione e/o sistemati presso domicili di fortuna (8,3%) o presso dormitori (2,4%). Percentuali, queste ultime, che si legano chiaramente alla condizione degli “homeless”, i cui numeri anche per il 2021 risultano tutt’altro che trascurabili. Le persone senza dimora incontrate dalla rete Caritas sono state complessivamente 23.976 e corrispondono al 16,2% degli assistiti; rispetto a un anno fa si registra un incremento in valore assoluto di quasi 1500 persone (erano infatti 22.52714) ma una continuità in termini di incidenza percentuale sul totale. Il loro profilo socio-anagrafico nel corso degli anni rimane tendenzialmente lo stesso: si tratta soprattutto di uomini (72,8%), stranieri (66,3%), celibi (45,1%), con un’età media di 43,7 anni e incontrati soprattutto nelle strutture del Nord (questa macroregione ha intercettato quasi la metà degli homeless d’Italia).

www.sinistraitaliana.si

Milano, 4 novembre 2022

Ufficio Stampa Sinistra Italiana Milano

Somoza: il Brasile torna al voto

Galleria

Il Brasile torna al voto Pubblicato: 28 ottobre 2022 in America Latina, Senza categoriaTag:Lula Bolsonaro, Secondo turno elezioni Brasile0 Si chiude una brutta campagna elettorale per il secondo turno delle presidenziali brasiliane. Nel dibattito faccia a faccia tra Jair Bolsonaro e Lula, soltanto il … Continua a leggere

Cinisello B., 28/10: VenerSI una serata leggerissima

Galleria

Comunicato stampa di Sinistra Italiana SINISTRA ITALIANA CINISELLO BALSAMO AVRÀ SEDE PRESSO LA CASA DELLA SINISTRA IL 28 OTTOBRE IL PRIMO VENERSI Sinistra Italiana Cinisello Balsamo avrà sede presso “La Casa della Sinistra” in via Marconi a Cinisello Balsamo. Venerdì … Continua a leggere

Tino Magni, un operaio conquista il Senato

Galleria

TINO MAGNI – IL 13 OTTOBRE L’INSEDIAMENTO COME SENATORE DELLA REPUBBLICA DOPO ANNI UN OPERAIO CONQUISTA IL SENATO Giovedì 13 ottobre Tino Magni si insedierà come Senatore della Repubblica dopo essere stato eletto per Alleanza Verdi Sinistra il 25 settembre … Continua a leggere

13 ottobre: Tino Magni 1° giorno in Senato

Galleria

Questa galleria contiene 1 foto.

Giornata intensa, ricca di emozioni. Sento la grande responsabilità di questo importante ruolo e l’opportunità di dare l’esempio. Abbiamo bisogno di una politica alta, come sostenuto da Liliana Segre nel suo discorso. In Italia il principale ancoraggio attorno al quale … Continua a leggere

Cinisello Balsamo, La Città Giusta: costruiamo insieme una nuova storia

Galleria

Questa galleria contiene 1 foto.

NOTA INFORMATIVA | La Città Giusta: Gli sciacalli del centrodestra e una campagna elettorale che guarda al passato GLI SCIACALLI DEL CENTRO DESTRA E UNA CAMPAGNA ELETTORALE CHE GUARDA ANCORA AL PASSATO Non ha perso tempo tutto il centro desta … Continua a leggere

Milano Sinistra Italiana, Area B: scarsa considerazione per Lavoratori con reddito basso

Galleria

SINISTRA ITALIANA MILANO – CORRETTO LO SCOPO DI AREA B MA C’È STATA SCARSA CONSIDERAZIONE DELLE RICADUTE SUI LAVORATORI CON REDDITO PIÙ BASSO Da sabato 1 ottobre, a Milano è in vigore Area B, la nuova zona a traffico limitato, attiva dal lunedì al … Continua a leggere

Auguri Antonio Pizzinato

Galleria

Questa galleria contiene 8 foto.

di Mario Piromallo – Redazione Ieri sera abbiamo festeggiato gli splendidi 90 anni di Antonio Pizzinato! Tanti compagni hanno voluto essere presenti alla festa che è stata bellissima! Alcuni dei presenti sono intervenuti per ricordare la vita di Antonio dedicata … Continua a leggere

Parlamentari eletti per Verdi e Sinistra Italiana

Galleria

L’alleanza con i verdi ha portato 12 deputati e 4 senatori ai 2 Partiti che si sono uniti in unica lista! Rispetto alle ultime elezioni il risultato è da considerare positivo in funzione del taglio dei parlamentari! Sarà una legislatura … Continua a leggere

Alleanza Verdi/Sinistra Italiana: Tino Magni è Senatore della Repubblica

Galleria

Questa galleria contiene 1 foto.

Comunicato stampa TINO MAGNI È SENATORE DELLA REPUBBLICA DOPO ANNI UN OPERAIO CONQUISTA IL SENATO Tino Magni è stato eletto Senatore della Repubblica per Alleanza Verdi Sinistra alle elezioni politiche del 25 settembre al collegio Lombardia 2 che comprende le province di … Continua a leggere