Alleanza VerdiSinistra e Reti Civiche: soddisfazione per accordo con M5S

Galleria

Comunicato stampa ALLEANZA VERDISINISTRA: SODDISFAZIONE PER L’ACCORDO RAGGIUNTO DALLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA CON IL M5S Alleanza VerdiSinistra e Reti Civiche esprime la sua soddisfazione per l’allargamento della coalizione verso il Movimento 5 Stelle. «Siamo soddisfatti che si sia raggiunto l’accordo … Continua a leggere

Milano, Sinistra Italiana 16/12: “Donne contro le disuguaglianze”

Galleria

Questa galleria contiene 2 foto.

Comunicato stampa SINISTRA ITALIANA MILANO: DONNE CONTRO LE DISUGUAGLIANZE LA SITUAZIONE FEMMINILE NELLE CARCERI IL 16 DICEMBRE ALL’OSTELLO BELLO GRANDE DI MILANO Venerdì 16 dicembre, alle ore 18.00, all’Ostello Bello Grande di Milano in via Roberto Lepetit, 33 ci sarà l’incontro “La situazione … Continua a leggere

Sesto 12/12, Anpi 340 Martiri: 53° anniversario della strage di Piazza Fontana

Galleria

Questa galleria contiene 1 foto.

12 dicembre 2022: 53° della strage di Piazza Fontana 53° Anniversario della strage di Piazza Fontana: ritrovo alle ore 15.45 in Piazza della Scala, quindi in corteo fino a Piazza Fontana dove alle 16.37 verranno posate le corone e a … Continua a leggere

Tino Magni, Sinistra Italiana: Fontana e il centrodestra devono andare a casa

Galleria

COVID, MAIL FONTANA TINO MAGNI: Fontana e il centrodestra devono andare a casa. Perchè, chi ha preso in mano le redini della sanità lombarda dopo Gallera, non ha denunciato nulla? Abbiamo sempre avuto il sospetto che ci fossero state delle … Continua a leggere

Milano, 04/12: corteo per la Libertà e contro il fascismo

Galleria

Questa galleria contiene 1 foto.

Appello a Milano che ama la libertà, contro ogni guerra e ogni fascismo. Domenica 4 dicembre 2022 alle ore 15,00 appuntamento in Piazza Fontana per un corteo che attraverserà Milano concludendosi in Largo Cairoli, con interventi politici e artistici. Costruiamo … Continua a leggere

Sinistra Italiana Milano: la lotta alla violenza sulle donne passa dalla lotta a qualsiasi tipo di oppressione e discriminazione

Galleria

Questa galleria contiene 1 foto.

Comunicato stampa SINISTRA ITALIANA MILANO | la lotta alla violenza sulle donne passa dalla lotta a qualsiasi tipo di oppressione e discriminazione IL 27 NOVEMBRE ALL’OSTELLO BELLO GRANDE DI MILANO IL PRIMO APPUNTAMENTO DELLA RASSEGNA: DONNE CONTRO LE DISUGUAGLIANZE Sinistra … Continua a leggere

Sinistra Italiana: i fascisti non devono sfilare per le strade di Milano

Galleria

Comunicato stampa SINISTRA ITALIANA MILANO: NO ALLA MANIFESTAZIONE DEL 4 DICEMBRE ORGANIZZATA DA LEALTÀ E AZIONE I FASCISTI NON DEVONO SFILARE PER LE STRADE DEL CAPOLUOGO LOMBARDO Sinistra Italiana Milano ha incontrato ieri Prefetto e Questore di Milano per esprimere preoccupazione circa i … Continua a leggere

Sesto/Milano, Sinistra Italiana 21/11: in cammino verso un’alternativa

Galleria

Comunicato stampa TINO MAGNI – IN CAMMINO VERSO UN’ALTERNATIVA CONTINUA LA SERIE DI INIZIATIVE SUL NUOVO PANORAMA POLITICO NAZIONALE E LOCALE DOMANI SERA ALLA CASA DELLE ASSOCIAZIONI DI SESTO SAN GIOVANNI Continua la serie di iniziative pubbliche per discutere dei … Continua a leggere

Sinistra Italiana Milano: stop ai tagli ai trasferimenti, il trasporto pubblico non può aspettare

Galleria

Questa galleria contiene 1 foto.

Comunicato stampa SINISTRA ITALIANA MILANO: IL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE NON PUO’ ASPETTARE STOP AI TAGLI AI TRASFERIMENTI Sinistra Italiana Milano contrasta con fermezza l’ipotesi di tagli ai trasferimenti destinati al trasporto pubblico locale e chiede un rafforzamento di tutti gli … Continua a leggere

Anpi, 22/11: visita guidata alla Cittadella degli archivi

Galleria

Questa galleria contiene 1 foto.

L’Anpi Niguarda, con la partecipazione del Comitato Soci Coop di Sesto San Giovanni, Bicocca e Ornato, il 22 novembre alle ore 10,00, organizza la visita guidata alla mostra c/o la Cittadella degli archivi di via Gregorovius, 15 a Milano con … Continua a leggere

Sesto/Milano: presentazione libro “Un Capolavoro Operaio”

Galleria

Questa galleria contiene 2 foto.

Renzo Baricelli, collaboratore di Nordmilanotizie, con Claudio Nicrosini, ci segnalano che stato pubblicato il loro libro: “UN CAPOLAVORO OPERAIO – il 68 alla Pirelli Bicocca di Milano“ La presentazione de “UN CAPOLAVORO OPERAIO” avverrà in due eventi: il 24 novembre … Continua a leggere

Milano, Acli Bicocca: ecco le prossime iniziative

Galleria

Questa galleria contiene 1 foto.

Ecco il programma dei prossimi eventi e iniziative promosse dal Circolo Acli Bicocca: ⦿  Muoversi nel BUIO Percorso sensoriale in condizioni di buio. Sperimentazione personale con visita guidata in gruppo. Un’esperienza che insegna un altro modo di “vedere” – 12 novembre (chi ha prenotato riceverà indicazioni operative) ⦿  Pari opportunità … Continua a leggere

Sinistra Italiana Milano: l’emergenza abitativa non finisce mai

Elena Comelli

SINISTRA ITALIANA MILANO: L’EMERGENZA ABITATIVA NON CESSA

UNO SFRATTO, ANCHE QUANDO NECESSARIO, NON È MAI UN SUCCESSO

Nella mattinata di ieri, giovedì 3 novembre, un’operazione di polizia coordinata dal prefetto e questore di Milano ha sgomberato i civici 38, 40, e 42in via Bolla nel quartiere Gallaratese: 91 appartamenti di edilizia popolare occupati abusivamente su un totale di 156.

Sinistra Italiana Milano ritiene che non si tratti né di una soluzione né di un successo e anzi sottolinea come l’emergenza abitativa non sia cessata sia a livello metropolitano che nazionale.

«In Italia ci sono 500.000 famiglie in attesa di una casa popolare e 150.000 almeno a rischio sfratto. Quindi fa sorridere, mettiamola così, sentire il Ministro Piantedosi che di fronte allo sgombro di via Bolla esulta dicendo che è stata ripristinata la legalità dopo più di dieci anni. – commenta Elena Comelli, co-coordinatrice di Sinistra Italiana Metropolitana di Milano – Uno sgombero, anche quando è necessario per motivi di sicurezza, non è mai un successo, non fosse altro perché lascia persone, tante o poche che siano, in mezzo a una strada, e rivela la violenza dell’emergenza abitativa. Invece di esultare, sarebbe opportuno che il Ministro si occupasse di quella che è chiaramente la grande emergenza del nostro paese dei prossimi mesi e che si impegnasse a bloccare gli sfratti.»

Infatti, il “Rapporto 2022 su povertà ed esclusione sociale in Italia – L’anello debole” presentato da Caritas Italiana, lo scorso 17 ottobre, in occasione della Giornata internazionale di lotta alla povertà conferma l’entità del problema. Si legge infatti:

Un importante nodo per le famiglie assistite dal circuito Caritas è il tema casa. Esse risultano per lo più locatarie (64,0%) di abitazione private (48,3%) o di case popolari (15,7%); molto più contenuta invece la quota di chi può contare su un’abitazione di proprietà, con o senza mutuo (12,3%). La cosa non stupisce data la forte e nota correlazione esistente tra incidenza della povertà e titolo di godimento dell’abitazione, certificata dal nostro istituto di statistica; la situazione più critica – attesta l’Istat – si conferma proprio per le famiglie che vivono in affitto. Accanto alle condizioni alloggiative più comuni, si aggiungono poi i casi di persone ospitate temporaneamente o stabilmente da amici (7,5%), di soggetti privi di un’abitazione e/o sistemati presso domicili di fortuna (8,3%) o presso dormitori (2,4%). Percentuali, queste ultime, che si legano chiaramente alla condizione degli “homeless”, i cui numeri anche per il 2021 risultano tutt’altro che trascurabili. Le persone senza dimora incontrate dalla rete Caritas sono state complessivamente 23.976 e corrispondono al 16,2% degli assistiti; rispetto a un anno fa si registra un incremento in valore assoluto di quasi 1500 persone (erano infatti 22.52714) ma una continuità in termini di incidenza percentuale sul totale. Il loro profilo socio-anagrafico nel corso degli anni rimane tendenzialmente lo stesso: si tratta soprattutto di uomini (72,8%), stranieri (66,3%), celibi (45,1%), con un’età media di 43,7 anni e incontrati soprattutto nelle strutture del Nord (questa macroregione ha intercettato quasi la metà degli homeless d’Italia).

www.sinistraitaliana.si

Milano, 4 novembre 2022

Ufficio Stampa Sinistra Italiana Milano

Acli Milano Bicocca: programma delle prossime iniziative

Galleria

Questa galleria contiene 1 foto.

Ecco il programma delle prossime iniziative del Circolo Acli Bicocca. L’invito a partecipare è rivolto a TUTTI. Per informazioni e iscrizioni scrivere a bicocca@aclimilano.com⦿  “come vivere l’incertezza” Affrontare il presente con SPERANZA.Nei momenti di crisi, la speranza ha un ruolo determinante. E’ una luce … Continua a leggere