La Consulta boccia il referendum della Lega

Galleria

La Consulta boccia il referendum della Lega. Salvini rilancia: “Ora firme per elezione diretta del Capo dello Stato” La Corte Costituzionale lo ha dichiarato inammissibile perché “eccessivamente manipolativo” HuffPost Non si terrà il referendum sulla legge elettorale sostenuto dalla Lega … Continua a leggere

Fratoianni, S.I.: Stato Sociale in regressione spaventosa

Galleria

Nessuno resti indietro. Nessuno. Brutte notizie da Catania. In pochi giorni la Polizia di Stato ha sorpreso 6 minori a lavorare e ha accertato l’abbandono scolastico di altri 3 che frequentavano la scuola media. Bambini lasciati soli a gestire un … Continua a leggere

Fratoianni, S.I.: la priorità è lo Stato Sociale dei cittadini

Galleria

Verifica di governo 2020?Bene, Sinistra Italiana mette in ordine le priorità. Restituiamo i diritti scippati ai lavoratori e discutiamo di riduzione di orario di lavoro. Nei prossimi giorni, altre cartoline per il governo. Perché si occupi della vita delle persone.

Sinistra Italiana: Buon 2020 da Fratoianni e Nordmilanotizie

Galleria

È stato un anno complesso.Che ha chiuso esperienze e ha aperto nuove possibilità, nuovi scenari, tutti ancora da costruire ed esplorare, se c’è la volontà. Molte questioni sono rimaste aperte e irrisolte, pur avendo tolto agli odiatori seriali le leve … Continua a leggere

“Buon anno, compagni lavoratori!”

Galleria

“Buon anno, compagni lavoratori!”, gli auguri (bellissimi) di Giuseppe Di Vittorio – Ilaria Romeo fortebraccionews Commenti  30 dicembre 2019 Buon anno compagni lavoratori!, così il segretario generale della Cgil, Giuseppe Di Vittorio, scriveva il 30 dicembre 1950 su l’Unità. Attraverso le sue parole … Continua a leggere

Saviano: quelle storie che non si devono raccontare

Galleria

International Journalism Festival Torna al Festival Internazionale del Giornalismo Roberto Saviano. Una serata dedicata alla forza della parola e del racconto, e al coraggio di chi racconta il potere senza lasciarsi intimidire, costi quel che costi. Foto di anteprima social: … Continua a leggere

Ricordiamo i 7 Fratelli Cervi assassinati dai nazifascisti il 28 dicembre 1943

Galleria

Il 28 dicembre 1943 al poligono di tiro di Reggio Emilia venivano assassinati i Fratelli Cervi.Ricordiamolo, anche per rammentare cos’abbia significato liberare la nostra terra, chi dobbiamo ringraziare e quanto sangue sia costato.

Fratoianni S.I.: adesso basta, basta una firma

Galleria

Porgo la mia penna ai Ministri Lamorgese, De Micheli e Guerini, per dire che adesso basta, basta una firma, per mettere fine al sequestro della solidarietà in questo paese. Perché è giusto che quelle navi tornino a salvare vite umane, … Continua a leggere

Nespolo, Anpi: “Care sardine, i partigiani e le partigiane sono con voi”

Galleria

Nespolo a Piazza San Giovanni: “Care sardine, i partigiani e le partigiane sono con voi” 14 Dicembre 2019 Il saluto della Presidente nazionale ANPI alle sardine dal palco della manifestazione in Piazza San Giovanni a Roma Roma, Piazza San Giovanni … Continua a leggere

Fratoianni: il proporzionale è la terapia per la crisi della democrazia italiana

Galleria

INTERVISTA A LINKIESTA.IT 19 DICEMBRE 2019 – La Redazione   Il deputato di Sinistra Italiana-Leu, ha rilasciato una intervista a Linkiesta.it dove spiega che a prescindere dalle esigenze politiche del momento, vede nell’alternativa al maggioritario l’unico strumento in grado di garantire rappresentatività … Continua a leggere

Fratoianni: Le piazze delle Sardine sono boccata di ossigeno

Galleria

GOVERNO Fratoianni: Le piazze delle Sardine sono boccata di ossigeno e ci chiedono risposte. E allora bisogna e si può cambiare marcia 5 DICEMBRE 2019 – La Redazione di Sinistra Italiana    «Intanto quelle piazze riempite dalle sardine sono una boccata … Continua a leggere

Smuraglia, Anpi: lettera aperta alle “Sardine”

Galleria

Lettera aperta del Partigiano e Presidente emerito dell’ANPI, Carlo Smuraglia Lettera aperta alle “Sardine” Care “sardine”, sto seguendo le vostre iniziative, con l’attenzione dovuta a tutto ciò che si “muove” in questa società, troppo statica e troppo spesso legata ad … Continua a leggere